Associazione Plaza per le arti dello spettacolo
(in fase di costituzione - Associazione senza scopo di lucro)
Scopo
Mettere a dispozione dei propri associati la sala PLAZA di Mendrisio pronta all'uso per poter svolgere e far crescere la propria attività.
Promuovere ed incentivare l'utilizzo della sala a favore di tutti coloro che operano nel settore delle arti dello spettacolo nella Svizzera italiana
Possono richiedere di aderire all'associazione tutte le imprese culturali riconosciute dal Cantone ritenute idonee a partecipare ad un progetto di ristrutturazione o imprese che svolgono più del 50% del loro operato nel settore della cultura.
I contributi che verranno attribuiti all'associazione, verranno utilizzati per:
-
Farsi carico di tutti i costi di sviluppo del progetto e creazione dell’associazione
-
Farsi carico degli oneri di affitto e costi accessori e di mautenzione della sala e delle apparecchiature, affinché la sala venga messa a disposizione dei propri associati gratuitamente per un lasso di tempo che verrà quantificato in base ai contributi ricevuti pro impresa
-
Trasformare, allestire ed equipaggiare la sala di quanto necessario al fine di renderla idonea e pronta all'utilizzo a favore di tutti coloro che li svolgeranno la propria attività - Equipaggiamenti per live streaming, prolungo palco, rigging luci, regie audio-video, etc
-
Gestire la sala e la sua occupazione
Compiti dell'Associazione:
-
Provvedere alla gestione della sala
-
Provvedere gli equipaggiamenti tecnici ritenuti necessari dagli Associati
-
Incentivare l'utilizzo della sala e la cooperazione artistica e le loro produzioni
-
Elaborare le tariffe di utilizzo della sala con politiche di prezzo differenziate per associati ed operatori esterni
-
Promuovere l'utilizzo della sala
-
Ricercare fondi di sostegno e soluzioni a favore di questo progetto affinché possa essere sostenibile nel lungo periodo
Il Comitato dell'Associazione valuterà le richieste e, se l'impresa è ritenuta idonea, invierà conferma di adesione.
Tempistiche:
Le imprese culturali o gli operatori che rientrano nelle categorie di cui sopra possono iscriversi da subito ed entro il 30 maggio 2021, inviando il formulario che trovi qui:
Idea e coordinazione del progetto:
Luca Morandini
Imprenditore professionista nel settore dello spettacolo e principalmente attivo nel settore cinematografico, come gestore di sale cinema e distributore di film per sale cinematografiche e TV.
Ha portato con grande successo sul grande schermo ed al pubblico diverse opere locali sviluppate in collaborazione con varie imprese culturali e produttori ticinesi oltre che con la RSI.
Società fondatrici che aderiscono allo studio del progetto:
Fabbrica dei Sogni Sagl - Mendrisio
M.F.D. Morandini Film Distribution Sagl - Mendrisio